Hydra Engineering applica delle procedure di intervento antilegionella in grado di debellare dalle acque il batterio Legionella Pneumophila, responsabile della legionellosi.
I trattamenti antilegionella attuati dall’azienda non rallentano l’attività degli alberghi interessati grazie a:
- uso del biossido di cloro;
- dosaggi entro i limiti di potabilità.
I circuiti idrici saranno bonificati senza dover chiudere le strutture ricettive: un vero sollievo per gli albergatori.
Come viene eseguito il lavoro
Hydra Engineering esegue il trattamento di disinfezione delle acque in uso nel circuito caldo ad uso sanitario. L’azienda evita del tutto iperdosaggi con effetto “shock”, necessari in genere quando si usano agenti disinfettanti, e assicura il mantenimento dei valori di biossido di cloro residuo costanti.
La dose somministrata rientra nei limiti indicati dalle linee guida vigenti. La normativa è funzionale al controllo delle reti di distribuzione idro-potabile da fenomeni di inquinamento dovuti a:
- Legionella Pneumophila;
- batteriologia patogena opportunista.
Il protocollo elaborato da Hydra Engineering permette di evitare gli eventuali interventi di bonifica – attuati tramite procedure di shock termico – eseguiti periodicamente presso alcune strutture sanitarie.
Ulteriori vantaggi:
- esercizio dell’impianto nel rispetto dell’attuale normativa, in ordine al limite di temperatura da mantenere in siti in cui è presente del pubblico;
- notevole diminuzione dei costi di gestione legati all’innalzamento della temperatura dell’acqua circolante all’interno del circuito idrico in questione.